Krames by WebMD Ignite
Health Encyclopedia
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z A-Z Listings

Prevenzione delle cadute

Le cadute spesso avvengono perché si scivola, si inciampa o si perde l'equilibrio. Milioni di persone cadono ogni anno e si feriscono. Tra gli anziani negli Stati Uniti, le cadute sono la causa più comune di lesioni cerebrali traumatiche. Ogni 20 minuti, un adulto anziano muore per una caduta. Ecco alcuni modi per ridurre il rischio di cadute:

  • Pensa a quando si è caduti. Qualcosa ha causato la caduta che possa essere riparato, rimosso o sostituito?

  • Rendere la casa sicura tenendo i pavimenti liberi da oggetti su cui è possibile inciampare, come i cavi elettrici.

  • Utilizzare fermi antiscivolo sotto i tappeti. Non utilizzare tappetini.

  • Utilizzare tappetini antiscivolo nella vasca da bagno e nella doccia.

  • Installare maniglioni vicino alla toilette e dentro e fuori la doccia.

  • Installare corrimano e luci sulle scale. I corrimano devono trovarsi su entrambi i lati delle scale.

  • Utilizzare luci notturne.

  • Non camminare in aree scarsamente illuminate.

  • Non rimanere su sedie o scale traballanti.

  • Fare attenzione a quando ci si alza o si guarda in alto. Questa posizione può causare una perdita di equilibrio.

  • Assicurarsi che le scarpe calzino bene, siano in buone condizioni e abbiano la suola antiscivolo. 

  • Indossa scarpe sia dentro che fuori casa. Non camminare a piedi nudi e non indossare pantofole.

  • Fare attenzione quando si sale e scende le scale, e quando si cammina sulla pavimentazione stradale e su marciapiedi irregolari.

  • Se l’equilibrio è scarso, considerare l'utilizzo di un bastone o di un deambulatore. Consultare il medico per un’eventuale valutazione dell’equilibrio.

  • Se la caduta è correlata al consumo di alcol, interrompere o limitare l'assunzione di alcol. Chiedere aiuto al medico se si ritiene di abusare di alcol o non si riesce a smettere di fumare.

  • Se la caduta è correlata all'uso di farmaci per l’insonnia, consultare il medico. Potrebbe essere necessario ridurre il dosaggio prima di coricarsi se ci si sveglia durante la notte per andare in bagno.  

  • Per ridurre la necessità di dovere andare in bagno di notte:

    • Non bere liquidi per diverse ore prima di andare a letto

    • Svuotare la vescica prima di andare a letto

    • Gli uomini possono tenere un urinale accanto al letto

  • Rimanere il più attivi possibile. Equilibrio, flessibilità, forza e resistenza derivano tutti dall’esercizio fisico. Tutti svolgono un ruolo nella prevenzione delle cadute. Chiedere al proprio medico quale attività fisica è adatta alla propria situazione. Provare a fare esercizio ogni giorno.

  • Fare una visita oculistica una volta all'anno o più spesso se la vista peggiora

  • Se si hanno animali domestici, sapere sempre dove si trovano prima di alzarsi o camminare in modo da non inciampare su di loro.

  • Esaminare tutti i farmaci assunti con un farmacista o un altro medico. Questo per capire se qualche farmaco potrebbe aumentare il rischio di caduta. Far controllare i farmaci almeno una volta all’anno.

  • Se il medico consiglia un nuovo farmaco, chiedere se gli effetti collaterali influenzano l’equilibrio.

  • Non muoversi velocemente da una posizione all'altra. Ad esempio, non alzarsi velocemente da una posizione seduta. Può causare vertigini e portare a una caduta.

  • Sedersi quando si indossano pantaloni, calzini e scarpe. Questo renderà meno probabile perdere l'equilibrio e cadere.

  • Far sempre sapere al medico se si è caduti dopo l'ultima visita.

  • Contattare subito il medico se si hanno problemi di equilibrio o si cade più spesso.

© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.
Powered by Krames by WebMD Ignite
About StayWell | Disclaimer