Krames by WebMD Ignite
Health Encyclopedia
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z A-Z Listings

Sanguinamento durante le prime fasi della gravidanza

Molte donne sperimentano perdite di sangue durante le prime fasi della gravidanza. Molte altre donne in gravidanza hanno sanguinamenti nelle fasi precoci. Nella maggior parte dei casi, non è niente di pericoloso. È comunque necessario informare il ginecologo. Il medico potrebbe voler effettuare degli esami per capire le cause delle perdite. Chiamare il ginecologo se si nota sanguinamento durante la gravidanza. Informare il medico se il proprio gruppo sanguigno è Rh negativo. Il medico può così capire se sia necessario un trattamento con immunoglobuline anti-D.

Quali sono le cause del sanguinamento nelle prime fasi della gravidanza?

La causa spesso non è nota. Tuttavia, molti fattori all'inizio della gravidanza possono causare un sanguinamento leggero (detto spotting) o un sanguinamento più forte. Questi includono:

  • Rapporti sessuali

  • Quando avviene l’impianto dell'embrione sulla parete uterina

  • Sanguinamento tra il sacco amniotico e l'utero (sanguinamento subcorionico)

  • Aborto spontaneo

  • L’impianto dell’embrione è avvenuto al di fuori dell'utero (gravidanza ectopica)

Se si notano episodi di spotting

Un sanguinamento leggero è comune durante le prime fasi della gravidanza. Chiamare il proprio medico se si nota il fenomeno. Molto probabilmente sarà possibile curarsi a casa.

Se è necessario effettuare degli esami

A seconda della gravità dell’emorragia, il medico potrebbe chiedere di eseguire degli esami in ospedale. Un esame pelvico, ad esempio, può aiutare a determinare l’avanzamento della gravidanza. Potrebbe anche essere necessario eseguire un'ecografia o un esame Doppler. Questi esami di imaging utilizzano le onde sonore per controllare la salute del bambino. L'ecografia può essere eseguita sulla pancia o transvaginale. Potrebbe anche essere necessario effettuare esami del sangue specifici. L’esame confronta i livelli ormonali nei campioni di sangue prelevati a 2 giorni di distanza. I risultati aiutano il ginecologo ad avere maggiori informazioni sull’impianto dell’embrione. Il gruppo sanguigno dovrà invece essere controllato per valutare se sia necessario un trattamento per la sensibilizzazione Rh. 

Medico che esegue un’ecografia a una donna incinta.
L’ecografia può aiutare a controllare la salute del feto.

Segnali di avvertimento

Rivolgersi immediatamente al medico se l'emorragia non si ferma o se si verifica una delle seguenti condizioni:

  • È necessario cambiare un assorbente ogni ora

  • Emorragia simile a mestruazioni

  • Crampi o forte dolore alla pancia

  • Sensazione di vertigini o svenimenti

  • Perdite di tessuti dalla vagina

  • Sanguinamento in qualsiasi momento dopo il primo trimestre

Risposte a eventuali domande

Il sanguinamento all'inizio della gravidanza non è normale. Tuttavia è comune. Se si sperimenta un’emorragia, ci si potrebbe sentire preoccupati. Tenere presente che la sola emorragia non è segnale di qualcosa che non va. Assicurarsi di chiamare immediatamente il ginecologo. Il medico potrebbe porre una delle seguenti domande per comprendere le cause dell’emorragia:

  • Quando è iniziata l’emorragia?

  • L’emorragia è molto leggera o si presenta come una mestruazione?

  • Il sangue è rosso vivo o brunastro?

  • Si ha avuto un rapporto sessuale recentemente?

  • Si provano dolori o crampi?

  • Si hanno avuto vertigini o si è svenuti?

Monitorare la gravidanza

L'emorragia spesso si interrompe con la stessa rapidità con cui è iniziata. La gravidanza potrebbe riprendere un andamento normale. Potrebbe essere necessario effettuare alcuni controlli prenatali aggiuntivi. Comunque, con mota probabilità mamma e bambino staranno bene.

© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.
Powered by Krames by WebMD Ignite
About StayWell | Disclaimer